• Progettato per affinare il focus strategico, ottimizzare le opportunità di crescita e costruire le basi per il futuro
  • SpecialtyCo sarà un leader di specialità pure play con un elevato potenziale di crescita
  • EssentialCo sarà un leader dei prodotti chimici essenziali con una resiliente generazione di cassa
  • Teleconferenza per gli investitori il 15 marzo 2022 alle 10:00 CET per delineare la transazione contemplata
  • Conferenze stampa alle 11:15 CET in francese e alle 12:15 CET in inglese

Solvay (“la Società”) ha annunciato oggi che sta considerando i suoi progetti per separare la società in due entità indipendenti quotate in borsa:

  • EssentialCo comprenderebbe le principali attività a singola tecnologia, tra cui Soda Ash, Perossidi, Silica e Coatis, che sono riportate come segmento Chemicals dell'azienda, così come l'attività Special Chem. Queste attività hanno generato circa 4,1 miliardi di euro di fatturato netto nel 2021.
  • SpecialtyCo comprenderebbe il segmento Materiali attualmente registrato dall'azienda, compresi i polimeri speciali ad alta crescita e ad alto margine, il business dei compositi ad alte prestazioni e la maggior parte del segmento Soluzioni, compresi Novecare, Technology Solutions, Aroma Performance e Oil & Gas. Queste attività combinate hanno generato circa 6 miliardi di euro di fatturato netto nel 2021.
https://www.youtube.com/watch?v=ZyUlAHYB6qQ

"Il piano di separazione in due società principali rappresenta un momento cruciale nel nostro viaggio per trasformare e semplificare Solvay", ha detto Ilham Kadri, amministratore delegato di Solvay. "Da quando abbiamo lanciato per la prima volta la nostra strategia G.R.O.W. nel 2019, abbiamo intrapreso una serie di azioni per rafforzare le nostre prestazioni finanziarie e operative, concentrare il nostro portafoglio su attività a più alta crescita e a più alto margine e rafforzare il nostro obiettivo aziendale in tutta l'organizzazione. Abbiamo cambiato profondamente la cultura, ponendo al centro la passione per le prestazioni e la meritocrazia. Il nostro proficuo impegno su liquidità, costi e redditività ha rafforzato i segmenti Materials e Solutions per renderli più autosufficienti e redditizi. Allo stesso tempo, il segmento Chemicals ha continuato il suo forte track record di resiliente produzione di liquidità. Nonostante le sfide dell'attuale contesto mondiale, siamo fiduciosi che il perseguimento di questo piano ci permetterà di creare un valore attraente per gli azionisti nel lungo termine".

"I nostri collaboratori pieni di talento e dedicati hanno lavorato duramente per trasformare Solvay, e i loro sforzi ci hanno permesso di fare questo importante ulteriore passo verso la creazione di due solide società", ha continuato Kadri. "Ci aspettiamo di creare opportunità in ogni società affinché i nostri collaboratori possano prosperare e crescere, e siamo sicuri che entrambe le società manterranno gli stessi livelli di attenzione al cliente e di impegno nella creazione del valore".

"La notizia di oggi è una pietra miliare importante per Solvay", ha detto Nicolas Boël, presidente del consiglio di amministrazione di Solvay. "Nell'ultimo decennio, Solvay ha vissuto grandi evoluzioni e la trasformazione ha accelerato sotto la leadership di Ilham con un focus sulla crescita redditizia e la semplificazione della Società, il tutto promuovendo l'innovazione e alzando la barra della sostenibilità. Questo annuncio entusiasmante segna la prossima fase della trasformazione. A nome di tutto il consiglio, non vediamo l'ora di guidare il prossimo ciclo di Solvay nella creazione di valore sostenibile per gli azionisti, i clienti e i dipendenti".

 

I vantaggi della separazione

Una volta completata, la separazione creerebbe due forti operatori leader del settore che beneficerebbero della flessibilità strategica e finanziaria per concentrarsi sui loro distinti modelli di business, sul mercato e sulle priorità degli stakeholder. Dopo la separazione, ogni azienda autonoma sarebbe posizionata per:

  • Intensificare il focus sulla sua strategia e sulle opportunità di crescita;
  • Dare priorità alle risorse per soddisfare le sue esigenze di business uniche;
  • Applicare modelli operativi differenziati per servire meglio i suoi clienti;
  • Perseguire strutture di capitale distinte e priorità di allocazione del capitale;
  • Guidare le iniziative di sostenibilità, compreso il raggiungimento della neutralità del carbonio prima del 2040 per le SpecialtyCo e prima del 2050 per le EssentialCo;
  • Attrarre e trattenere i talenti più adatti a questi specifici business; e
  • Fornire una chiara strategia di investimento e visibilità per attrarre una base di investitori a lungo termine adatta a ciascuna azienda.

 

EssentialCo – Un leader nei prodotti chimici di base con resiliente generazione di cassa

 

EssentialCo fornirebbe tecnologie che si sono dimostrate essenziali in una serie di mercati finali attraenti e resilienti (tra cui l'edilizia, i beni di consumo, l'automotive) e beneficerebbe di una base di forti posizioni di leadership. Come azienda indipendente, EssentialCo sarebbe posizionata per rafforzare ulteriormente la sua leadership attraverso opportunità di espansione e consolidamento, compresa l'accelerazione della crescita nella soda naturale e nel bicarbonato di sodio, perseguendo la crescita nella regione Asia-Pacifico ed estendendo ulteriormente la sua leadership in un mercato consolidato del perossido. Avrebbe anche un ruolo chiave nell'accelerare la transizione energetica iniziata nelle sue attività nel settore della soda, al fine di essere carbon neutral prima del 2050. Dopo la separazione, EssentialCo rafforzerebbe il suo modello operativo migliorando la sua leadership nei costi e massimizzando la generazione di cassa. 

 

SpecialtyCo – Un leader di specialità “Pure-play” con un potenziale per una crescita accelerata

Come società indipendente, SpecialtyCo fornirebbe soluzioni innovative e a valore aggiunto a sostegno di un mondo più sostenibile, guidando una crescita superiore alla media del mercato e forti ritorni. SpecialtyCo sarebbe composta da due segmenti di attività:

  • Materials: Il segmento Materials è un leader del settore dei materiali avanzati, incentrato sul proporre nuove soluzioni ai clienti che affrontano le prestazioni critiche e le sfide ambientali. Materials ha il più ampio portafoglio di materiali unici e brevettati basati su polimeri ad alte prestazioni e tecnologie composite in fibra di carbonio, con posizioni globali leader in tutti i mercati principali. Queste attività hanno un forte background di crescita al di sopra del mercato, supportato da fondamentali megatrend tra cui l'elettrificazione, l’alleggerimento, la mobilità sostenibile e la digitalizzazione. Con un focus sull'innovazione, un solido meccanismo commerciale e una comprensione unica della sua base di clienti, Materials sarebbe posizionata per guidare la continua penetrazione delle sue soluzioni sostenibili per aiutare i clienti a rivoluzionare i loro settori (trasporto, elettronica, sanità). Il segmento beneficerebbe di maggiori investimenti in capacità, innovazione e capacità commerciali per sostenere una crescita organica superiore al mercato con rendimenti superiori e margini da leader del settore.
  • Consumer & Resources: Il segmento Consumer & Resources consiste principalmente in attività all'interno dell'attuale segmento Solutions di Solvay e sarebbe un leader di mercato nella fornitura di ingredienti di specialità focalizzati su soluzioni più naturali e sostenibili, grazie all'anticipazione della rapida evoluzione delle esigenze dei clienti. Con un modello di business collaudato e flessibile basato sui megatrend sottostanti, tra cui gli ingredienti ecologici e l'efficienza delle risorse, il segmento è ben posizionato per guidare l'industria di consumo verso soluzioni a base biologica, naturali e circolari, facendo leva sul suo portafoglio di soluzioni innovative e sull'esperienza applicativa. Il segmento sarebbe posizionato per guidare una crescita superiore a quella del mercato con forti ritorni                                                                                                                                                                                                                                                                    

Una panoramica della transazione in esame

Ciascuna società avrebbe una struttura di capitale su misura che sostiene al meglio i suoi obiettivi di creazione di valore. SpecialtyCo sarebbe impegnata in un forte rating investment-grade. L'azienda avrebbe piena flessibilità finanziaria al momento della separazione per finanziare il suo piano di crescita. EssentialCo manterrebbe una politica finanziaria prudente per sostenere la generazione di cassa. L'attuale rating investment grade di Solvay SA è destinato ad essere conservato fino alla separazione. Solvay SA si impegna a offrire agli attuali obbligazionisti senior e ibridi in USD e EUR l'opzione di essere trasferiti a SpecialtyCo a tempo debito. Il dividendo iniziale dovrebbe essere allineato al livello attuale di Solvay.

Secondo il piano di separazione, gli azionisti di Solvay manterrebbero le loro attuali azioni Solvay, che continueranno ad essere quotate su Euronext Bruxelles ed Euronext Parigi. La separazione sarebbe effettuata per mezzo di una scissione parziale di Solvay in cui le attività di specialità saranno scorporate a SpecialtyCo. Gli azionisti di Solvay al momento della separazione riceverebbero azioni di SpecialtyCo proporzionalmente alla loro partecipazione in Solvay SA. Le azioni di ciascuna società dovrebbero essere quotate su Euronext Bruxelles ed Euronext Parigi. La società prevede di strutturare la separazione in un modo che sarebbe efficiente dal punto di vista fiscale per una maggioranza significativa di azionisti nelle giurisdizioni chiave.

La composizione dei consigli di amministrazione e dei team di gestione, così come la denominazione di ciascuna società, saranno forniti in un secondo momento.

La transazione è soggetta alle condizioni generali di mercato e alle consuete condizioni di chiusura, compresa l'approvazione finale del consiglio di amministrazione di Solvay, il consenso di alcuni fornitori di finanziamenti e l'approvazione degli azionisti in un'assemblea generale straordinaria, e dovrebbe essere completata nella seconda metà del 2023. Il Consiglio di Amministrazione di Solvac, azionista di riferimento di lunga data di Solvay, ha confermato il suo sostegno alla transazione di Solvay.

Solvay intende aggiornare gli investitori sulle strategie per SpecialtyCo e EssentialCo prima del completamento della separazione. 

 

Advisors

Morgan Stanley e BNP Paribas stanno servendo da consulenti finanziari per la transazione, con Cleary Gottlieb Steen & Hamilton e Linklaters che fungono da consulenti legali.

 

Teleconferenza per gli investitori e conferenze stampa per i media

L'azienda progetta di tenere una teleconferenza per gli investitori per discutere questo annuncio e fornire un'opportunità di Q&A il 15 marzo alle 10:00 CET. La chiamata sarà condotta da Ilham Kadri e Karim Hajjar e sarà accessibile sul sito web di Solvay. Una presentazione di diapositive sarà pubblicata online 30 minuti prima dell'inizio della chiamata.

La Società prevede di tenere conferenze stampa virtuali per discutere questo annuncio e fornire un'opportunità di Q&A il 15 marzo alle 11:15 CET in francese e alle 12:15 CET in inglese. La chiamata sarà condotta da Ilham Kadri e Karim Hajjar.

 

 

Safe harbor

Questo è un annuncio pubblico di Solvay SA/NV ai sensi dell'articolo 17(1) del regolamento (UE) n. 596/2014 del 16 aprile 2014, come modificato.

Il disegno organizzativo previsto per SpecialtyCo e EssentialCo rimane soggetto a una serie di analisi, condizioni, consultazioni e approvazioni. Non ci può essere alcuna garanzia per quanto riguarda la tempistica finale della separazione contemplata o che la separazione sarà effettivamente completata.

La separazione contemplata e le relative transazioni di riorganizzazione rimangono soggette alla revisione e alla decisione del consiglio di amministrazione, al consenso di certi fornitori di finanziamenti e alla decisione finale dell'assemblea degli azionisti. La società terrà informato il mercato se e quando opportuno.

Alcune dichiarazioni contenute nel presente documento possono essere dichiarazioni previsionali, incluse, ma non limitate a, le dichiarazioni sulla potenziale separazione della Società in EssentialCo e SpecialtyCo, così come altre dichiarazioni che sono previsioni o indicano piani, strategie, obiettivi, eventi futuri o intenzioni. Non si dovrebbe fare eccessivo affidamento su tali dichiarazioni perché, per loro natura, sono soggette a rischi noti e sconosciuti, incertezze e ipotesi. Se uno o più di questi rischi e incertezze si materializzassero, o se qualsiasi presupposto sottostante si rivelasse errato o qualsiasi altro fattore avesse un impatto su tali dichiarazioni, i risultati effettivi, i piani e gli obiettivi della Società e del Gruppo Solvay, compresi, senza limitazione, i tempi e il consumo delle transazioni qui descritte, potrebbero differire materialmente da quelli espressi o impliciti nelle dichiarazioni lungimiranti. L'inclusione di tali dichiarazioni non dovrebbe essere considerata come una rappresentazione che tali risultati, piani o obiettivi saranno raggiunti. I fattori importanti che potrebbero indurre i risultati, i programmi e gli obiettivi reali a differire materialmente da quelli espressi in tali dichiarazioni includono, tra l'altro, la capacità dell'azienda di soddisfare le condizioni necessarie per consumare la separazione contemplata, o che tale separazione sarà completata, entro il lasso di tempo previsto, nei termini previsti o affatto; la capacità dell'azienda di realizzare i benefici previsti della separazione potenziale, in pieno o affatto; il trattamento fiscale previsto della separazione potenziale; potenziale incertezza durante la pendenza della separazione contemplata che potrebbe influenzare le prestazioni finanziarie della Società; la possibilità di interruzione, compresi i cambiamenti alle relazioni commerciali esistenti, controversie, contenziosi o costi imprevisti in relazione alla separazione contemplata e alle transazioni correlate; incertezza delle prestazioni finanziarie di EssentialCo e SpecialtyCo e la capacità di avere successo come aziende autonome quotate in borsa dopo il completamento della separazione; effetti negativi dell'annuncio o della pendenza della separazione e delle transazioni correlate sul prezzo di mercato dei titoli dell'azienda e/o sulla sua performance finanziaria; fattori economici generali, come tassi di interesse, fluttuazioni dei tassi di cambio e condizioni di mercato mutevoli; concorrenza, inclusi progressi tecnologici, nuovi prodotti e brevetti ottenuti dai concorrenti; sfide inerenti alla ricerca e allo sviluppo di nuovi prodotti; l'impatto di aggregazioni aziendali, cessioni e ristrutturazioni, comprese eventuali riorganizzazioni da effettuare in relazione alla transazione contemplata; controversie avverse o azioni governative, comprese quelle relative a reclami per responsabilità sui prodotti; modifiche alle leggi e ai regolamenti applicabili, comprese le leggi fiscali e le leggi sull'importazione/esportazione e sul commercio; l'impatto dei ritiri di prodotti; processi di approvazione normativa; scenario all-in dei progetti R&I. L'azienda non si assume alcun obbligo di aggiornare o rivedere pubblicamente nessuna di queste dichiarazioni previsionali, sia per riflettere nuove informazioni, eventi o circostanze future o altro, eccetto quanto richiesto dalle leggi e dai regolamenti applicabili.

Questo comunicato stampa è solo a scopo informativo e non è inteso e non costituisce un'offerta o un invito a vendere o una sollecitazione di un'offerta a sottoscrivere o acquistare, o un invito ad acquistare o sottoscrivere, qualsiasi titolo della Società, EssentialCo o SpecialtyCo, qualsiasi parte dell'attività o dei beni qui descritti, o qualsiasi altro interesse o la sollecitazione di qualsiasi voto o approvazione in qualsiasi giurisdizione in relazione alle transazioni qui descritte o altrimenti, né ci sarà alcuna vendita, emissione o trasferimento di titoli in qualsiasi giurisdizione in violazione della legge applicabile. Questo comunicato stampa non deve essere interpretato in alcun modo come una raccomandazione per qualsiasi lettore.

Questo comunicato stampa non è un prospetto, una dichiarazione informativa sui prodotti o un altro documento d'offerta ai fini del Regolamento (UE) 2017/1129 del 14 giugno 2017 (e successive modifiche, il "Regolamento Prospetti"), e si prevede che la distribuzione contemplata delle azioni SpecialtyCo avvenga in circostanze che non costituiscono "un'offerta al pubblico" ai sensi del Prospetto di Regolamento.

La distribuzione di questo comunicato stampa può essere limitata dalla legge in alcune giurisdizioni e le persone in possesso di qualsiasi documento o altra informazione cui si fa riferimento nel presente documento devono informarsi e osservare tali restrizioni. Il mancato rispetto di tali restrizioni può costituire una violazione delle leggi sui titoli di tali giurisdizioni.

 

Informazioni su Solvay

Solvay è una Società basata sulla scienza le cui tecnologie apportano benefici in molteplici aspetti della vita quotidiana. Con oltre 21.000 dipendenti in 63 Paesi, Solvay crea legami fra persone, idee ed elementi per reinventare il progresso. Il Gruppo Solvay si prefigge la creazione di valore sostenibile condiviso per tutti, in particolare grazie al suo programma Solvay One Planet basato su tre pilastri: proteggere il clima, preservare le risorse e promuovere una vita migliore. Le innovative soluzioni del Gruppo Solvay contribuiscono alla realizzazione di prodotti più sicuri, puliti e sostenibili per abitazioni, beni di consumo e alimentari, aerei, autovetture, batterie, dispositivi intelligenti, applicazioni sanitarie, sistemi di depurazione di acqua e aria. Fondata nel 1863, Solvay oggi si colloca fra le prime tre aziende mondiali per la maggior parte delle sue attività e nel 2021 il suo fatturato netto è stato di 10,1 miliardi di euro. Solvay è quotata su Euronext Bruxelles e Parigi (SOLB). Per ulteriori informazioni: www.solvay.com