La chimica è nella vita quotidiana in modo concreto anche se non sempre percepibile

SolvAir®

La soluzione alla neutralizzazione dei fumi

La tecnologia SolvAir®, brevettata da Solvay, consente la depurazione efficace dei fumi degli inceneritori di rifiuti solidi urbani e di impianti industriali in genere dai gas acidi in essi contenuti. Permette anche il recupero della quasi totalità dei prodotti di risulta, come i sali sodici, che si ottengono da tali processi di neutralizzazione, contribuendo alla tutela dell’ambiente e alla riduzione dei rifiuti industriali.

Il processo SolvAir® si basa sull’iniezione di bicarbonato di sodio opportunamente macinato nei fumi da depurare.

L’azione combinata del bicarbonato di sodio con il carbone attivo agisce inoltre sui metalli pesanti, permettendo di rispettare le normative più severe sulle emissioni in atmosfera.

Il recupero dei sali sodici avviene invece in una piattaforma dedicata, dove le polveri di neutralizzazione dei fumi sono valorizzate per la produzione di una salamoia satura, utilizzata nei cicli industriali dell’impianto di Rosignano. Ciò permette contemporaneamente il risparmio di una materia naturale, la salamoia vergine, e la riduzione del ricorso alla discarica per lo smaltimento dei residui sodici di neutralizzazione.

BICARjet®

Un metodo ecologico per la pulizia delle superfici

BICARjet® è la tecnologia per sistemi di pulizia a base di bicarbonato di sodio Solvay, che in modo ecologico e con risultati rapidi ed efficienti consente di intervenire su vari tipi di superficie come metallo, alluminio e supporti in lega, materiali edili, gomma, plastica, vetro, ceramica e molti altri, includendo parti macchiate da vernici o inquinanti. 

L’applicazione della tecnologia BICARjet® nel campo dell’edilizia è la più interessante dal punto di vista del contributo all’ambiente. Il bicarbonato di sodio sintetico è atossico, non corrosivo, non infiammabile e non inquinante.

Infatti BICARjet® è utilizzata nella fase finale di rimozione dell’amianto, offrendo un’alternativa più sicura e più economica alle operazioni manuali:

  • riduzione delle polveri atmosferiche grazie alla nebulizzazione di acqua e di conseguenza condizioni più sicure per chi lavora;
  • diminuzione del tempo di lavoro e di esposizione dell’operatore;
  • alto livello di qualità della superficie trattata, senza danneggiamenti.

Inoltre la soluzione di pulizia delle superfici proposta da BICARjet® è in grado di risolvere tutte quelle situazioni di danneggiamento di muri o monumenti dovuto a graffiti, imbrattamenti e smog, rimuovendo efficacemente gli elementi di disturbo, senza rovinare la superficie trattata, anche dopo ripetute operazioni di pulizia.

BICARjet® evita l’uso di prodotti chimici tossici e solventi. 

I rifiuti liquidi conterranno un’alta percentuale di bicarbonato di sodio sciolto e, una volta filtrati e separati dai residui solidi, potranno essere scaricati nelle fogne. Soltanto i rifiuti solidi filtrati devono essere depositati in discariche in conformità con le normative locali.

Depurazione dell’acqua

Vari prodotti innovativi

L’acqua è un bene sempre meno disponibile. Le tematiche da affrontare sono: evitare gli sprechi e rimettere in ciclo l’acqua già utilizzata. Nell’ultimo report stilato dalle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche mondiali, emerge una previsione di crescita della domanda di acqua potabile stimata attorno ai 64 miliardi di metri cubi l’anno, dovuta all’incremento della popolazione mondiale.

La potabilizzazione dell’acqua è quindi un tema di primaria importanza in uno scenario dai veloci cambiamenti climatici e di sempre maggiore richiesta dei bisogni globali.

Solvay Specialty Polymers produce materiali utilizzati nella fabbricazione di membrane filtranti impiegate negli impianti di purificazione dell’acqua. Queste membrane permettono il passaggio dell’acqua, impedendo la contaminazione da parte di batteri dannosi e agenti patogeni. Possono essere usate per ricavare, da acque superficiali, sotterranee, salmastre e salate, acqua potabile per il consumo umano.

Inoltre l’Acido Peracetico prodotto da Solvay è utilizzato per la disinfezione delle acque reflue: negli impianti di depurazione delle città più importanti, negli allevamenti di animali, per stalle e macelli e negli zuccherifici.

Polimeri fluorurati

I polimeri fluorurati per le batterie a litio ad alte prestazioni

Lo sviluppo e l’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale dipende dalle prestazioni delle batterie. Entro il 2020, il 20% dei veicoli ibridi che utilizzano sia un motore a combustione, sia un motore elettrico, useranno batterie al litio come fonte energetica. 

In generale i polimeri fluorurati prodotti da Solvay Specialty Polymers sono caratterizzati da un’ottima stabilità elettrochimica e da un’eccellente resistenza chimica e termica. Queste caratteristiche li rendono materiali ideali nella produzione delle batterie al litio di nuova generazione.

Essi possono essere utilizzati come leganti altamente adesivi nella produzione degli elettrodi e come loro separatori nell’assemblaggio delle batterie, aumentandone prestazioni e livelli di sicurezza.

In particolare Solvay Specialty Polymers ha sviluppato un polimero innovativo che garantisce una più alta adesione all’elettrodo, aumentando la densità di energia e migliorando le prestazioni della batteria a lungo termine.